
Palazzo reale e i suoi giardini
1 Piazzetta Reale Torino
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante delle residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli.
Si trova nel cuore della città, nella Piazzetta Reale adiacente alla centrale Piazza Castello, da cui si diramano le principali vie del centro storico: via Po, via Roma, via Garibaldi e via Pietro Micca.
Rappresenta il cuore della corte sabauda, simbolo del potere della dinastia e, insieme alle altre residenze reali della cintura torinese, come la reggia di Venaria Reale, la palazzina di caccia di Stupinigi o il Castello del Valentino, è parte integrante del Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Nel 2016 è confluito nei Musei Reali insieme a Galleria Sabauda, Armeria Reale, Biblioteca Reale, Palazzo Chiablese e Museo di Antichità. Nel 2018 l'intero complesso, comprese le mostre ospitate nelle Sale del Chiablese, è stato visitato da circa mezzo milione visitatori.