
Parco Naturale Laghi di Avigliana
54 Via Monte Pirchiriano Avigliana
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, istituito nel 1980, si trova nella bassa Valle di Susa ai piedi del Monte Pirchiriano su cui sorge una delle più importanti attrazioni turistiche del Piemonte, la Sacra di San Michele, un complesso religioso molto affascinante e punto di energia positiva secondo gli esperti di esoterismo e magia bianca.
I Laghi di Avigliana sono due piccoli laghi di origine morenica, situati nel comune di Avigliana, nella città metropolitana di Torino, e parzialmente protetti da una Riserva Naturale. Le diverse morene frontali concentriche sono state prodotte da una lingua meridionale del ghiacciaio pleistocenico della Valle di Susa (o Segusino), alla sua massima estensione. Con il suo ritiro, l'accumulo di acque di fusione e di precipitazione negli spazi racchiusi dalle morene ha creato i laghi.
Sono separati da uno stretto istmo e, in base alla loro superficie, sono chiamati rispettivamente Lago Grande e Lago Piccolo.